Su decisione del Consiglio federale di luglio 2019, Dipartimenti e Cancelleria sono tenuti a intensificare gli sforzi per ridurre le emissioni di gas a effetto serra e i consumi energetici; anche l’USTRA si unisce all’iniziativa promossa dall’Amministrazione federale civile. Fra i punti cardine del pacchetto vi è l’obiettivo di dimezzare le emissioni entro il 2030 rispetto ai livelli del 2006.
In quanto organo della Confederazione (BLO) che si occupa di edilizia e immobili, l'UFCL svolge una funzione essenziale nei settori del calore, dell'elettricità e delle stazioni di ricarica elettronica. I BLO della Confederazione (BBL, armasuisse Immobili e il Consiglio dei PF) e l'USTRA hanno sviluppato congiuntamente il piano di attuazione per la ristrutturazione delle costruzioni, la produzione di elettricità e calore e le stazioni di ricarica. Il 2 settembre 2020, il Consiglio federale ha incaricato l'OLB e l'USTRA di attuare questo concetto entro il 2030.
Nella seduta del 26 ottobre 2022 il Consiglio federale ha adottato un rapporto in adempimento delle mozioni Français e Jauslin. In entrambe le mozioni viene richiesta la presentazione di un piano d’investimento per munire di impianti fotovoltaici, entro il 2034, tutte le superfici idonee delle coperture e facciate dell’Amministrazione federale. Nel rapporto gli organi della costruzione e degli immobili della Confederazione (OCI) e l’Ufficio federale delle strade (USTRA) mostrano come possono rafforzare maggiormente il loro impegno in futuro.