Il nostro processo di candidatura
Nel nostro processo di candidatura attribuiamo grande valore all’impressione lasciata dai candidati, oltre che ai loro dati personali. Per noi è altrettanto importante cercare un dialogo autentico con essi. I nostri colloqui di assunzione sono incentrati sulla comunicazione paritaria, sull’apprezzamento, sull’apertura e sul rispetto.

Le cinque tappe del processo di candidatura


Candidatura completa (informazioni sulla motivazione, curriculum vitae, certificati, diplomi)
Conferma di ricezione automatica via e-mail

D’intesa con il servizio specializzato e le RU

Scambio di vedute sulle reciproche aspettative, in presenza oppure via Skype / Microsoft Teams
Colloquio di presentazione strutturato
Utilizzare altri strumenti di supporto alla selezione:
-Pausa caffè con il team / visita dell’ufficio
-Se necessario, mezza giornata di orientamento professionale / elaborazione di un business case
-Assessment

Feedback in tempi brevi
Proposta di contratto

Partecipare all’evento di onboarding / al programma d’introduzione
Instaurare i primi contatti rilevanti / seguire il programma «buddy»*
Conoscere la nostra cultura aziendale e farla propria
*Programma «buddy»: dal primo giorno di lavoro, i neoassunti sono accompagnati da un «buddy», ossia da un collega che fornisce loro consigli, supporto e suggerimenti o che trasmette loro le necessarie conoscenze.
Per saperne di più

Posti vacanti
Entrate a far parte dell’UFCL e contribuite a definire il futuro insieme a noi. Non vediamo l’ora di collaborare con voi!

Vantaggi e benefit
Agiamo in modo esemplare e all’insegna della collaborazione e della sostenibilità. Adottiamo questi valori nello svolgimento dei nostri compiti e li attuiamo costantemente nella nostra attività lavorativa. L’UFCL vi offre numerosi vantaggi, che vi permettono di crescere dal punto di vista professionale e di migliorare il vostro benessere.

Missione e valori
Noi, i collaboratori dell’Ufficio federale delle costruzioni e della logistica (UFCL), ci impegniamo ad orientare in modo coerente le nostre azioni e il nostro comportamento alla missione dell’UFCL.



