Passare al contenuto principale

Presentazione e compiti

L'Ufficio federale delle costruzioni e della logistica (UFCL) è l'Ufficio specializzato competente in seno alla Confederazione per i prodotti da costruzione. In questa funzione deve adempiere una varietà di compiti legati all'applicazione degli atti legislativi concernenti i prodotti da costruzione.

La responsabilità del suddetto settore in seno all'UFCL spetta al settore specializzato dei prodotti da costruzione.

Stoccaggio di elementi prefabbricati in calcestruzzo mediante una gru industriale.

Tra i compiti del settore specializzato dei prodotti da costruzione rientrano in particolare:

  • il mantenimento e la prosecuzione del capitolo sui prodotti da costruzione nell'Accordo bilaterale con l'UE sul reciproco riconoscimento in materia di valutazione della conformità (MRA) e l'espletamento degli effetti giuridici di tale capitolo, come ad esempio la designazione per la notifica degli organismi svizzeri nel settore dei prodotti da costruzione;
  • l'eventuale revisione degli atti legislativi concernenti i prodotti da costruzione (legge sui prodotti da costruzione, LProdC, e ordinanza sui prodotti da costruzione, OProdC) per adeguarli ai requisiti degli atti legislativi europei e quindi per mantenere l'equivalenza della legislazione settoriale svizzera nell'ambito dell'MRA;
  • l'esecuzione della LProdC e dell'OProdC come pure di altre disposizioni di esecuzione di questi atti legislativi;
  • i compiti di esecuzione dell'organo centrale di vigilanza del mercato dei prodotti da costruzione, comprese le funzioni di coordinamento, controllo e sorveglianza dell'esecuzione dei compiti di vigilanza del mercato dei prodotti da costruzione;
  • i compiti di informazione del punto di contatto per i prodotti da costruzione, compresa la direzione di tale punto di contatto e l'esame di questioni che riguardano, da una parte, l'immissione in commercio e la messa a disposizione dei prodotti da costruzione e, dall'altra, il loro utilizzo;
  • la designazione di norme tecniche e di altre specifiche tecniche;
  • la designazione delle disposizioni d'esecuzione del regolamento europeo sui prodotti da costruzione (regolamento (UE) n. 305/2011);
  • la gestione della segreteria della Commissione federale dei prodotti da costruzione;
  • la direzione di comitati di esperti della Commissione federale dei prodotti da costruzione (ad es. il gruppo preparatorio del comitato permanente per la costruzione);
  • l'organizzazione di manifestazioni informative, di corsi di formazione e perfezionamento nel campo di applicazione degli atti legislativi concernenti i prodotti da costruzione; e
  • la rappresentanza della Svizzera in seno a diversi organismi specializzati europei secondo il diritto europeo in materia di prodotti da costruzione (in particolare il comitato permanente per la costruzione di cui al regolamento (UE) n. 305/2011).