Pacchetto clima
Nel 2019 il Consiglio federale ha deciso che entro il 2030 l’Amministrazione federale deve dimezzare, rispetto ai livelli del 2006, le proprie emissioni di gas serra. Il «pacchetto clima per l’Amministrazione federale» definito a tale scopo è stato aggiornato nel 2022 a seguito dell’adempimento delle mozioni Français 19.3750 e Jauslin 19.3784, al fine di rafforzare l’approvvigionamento energetico attraverso l’ampliamento della produzione di energia elettrica negli edifici della Confederazione.
In questo contesto l’UFCL ricopre un ruolo centrale, poiché è chiamato a contribuire a questo cambiamento adeguando in modo esemplare e coerente il suo ingente portafoglio immobiliare entro il 2034. A tal fine ha sviluppato strategie che comprendono piani di attuazione per l’ampliamento di impianti fotovoltaici sulle superfici idonee di tetti e facciate dell’Amministrazione federale, stazioni di ricarica per veicoli elettrici e il risanamento energetico degli edifici.
