Presso il Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero (CST) sorgerà un nuovo centro natatorio. La posa della prima pietra del 15 maggio 2024 ha segnato l’inizio dei lavori di costruzione della piscina coperta che si concluderanno nel 2027. Successivamente si provvederà alla sostituzione degli impianti esterni preesistenti. Secondo le previsioni, il centro natatorio sarà completato nel 2029.
La protagonista indiscussa del nuovo centro natatorio è la piscina coperta: si tratta di un importante salto di qualità, dato che le attuali strutture destinate al nuoto sono esclusivamente all’aperto. Con l’ampliamento degli impianti dedicati al nuoto sulle rive del Lago Maggiore, l’Ufficio federale delle costruzioni e della logistica (UFCL) e l’Ufficio federale dello sport (UFSPO) predispongono le condizioni ideali per lo sviluppo del nuoto svizzero.
Realizzazione in due fasi
Secondo il calendario attuale, l’entrata in funzione della piscina coperta è prevista a metà 2027. Sarà dotata di una vasca olimpionica con fondo mobile, una vasca per i tuffi e un canale di nuoto. È prevista anche la costruzione di due vasche idromassaggio, una vasca con acqua ghiacciata, un’area per il recupero e per l’allenamento della forza, spogliatoi come pure uno spazio per la diagnostica delle prestazioni e le analisi. Gli impianti esterni attuali rimangono operativi durante i lavori di costruzione. Dopo la messa in funzione della piscina coperta, l’attuale piscina esterna per gli allenamenti sarà sostituita e completata con una zona di atterraggio per lo sci freestyle. Il termine dei lavori per gli impianti esterni, e quindi dell’intero centro natatorio, è previsto per il 2029.
Ospiti illustri alla posa della prima pietra
La costruzione della nuova piscina è iniziata con i lavori di scavo nell’autunno del 2023. Il 15 maggio 2024 si è tenuta la cerimonia di posa della prima pietra della piscina in presenza della consigliera di Stato ticinese Marina Carobbio Guscetti, del direttore supplente dell’UFCL Martin Frösch, del direttore dell’UFSPO Matthias Remund e del campione di nuoto Noè Ponti. La già consigliera agli Stati Marina Carobbio Guscetti e direttrice del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport del Cantone Ticino dal 2023 è entusiasta del nuovo centro natatorio: «Il Centro Sportivo di Tenero si sta vieppiù affermando come un’importante sede a livello nazionale per il nuoto svizzero. Sono convinta che il nuovo centro natatorio darà gli impulsi necessari per sviluppare lo sport del nuoto sia a livello popolare sia di punta. Mi auguro che la nuova infrastruttura contribuirà a migliorare ulteriormente le prestazioni di nuotatrici e nuotatori d’élite come Noè Ponti.»